INDIRIZZO
Via Terpi, 26, Genova
TELEFONO
010 7962253
centrosfera@laltrosole.org
ORARIO DEL SERVIZIO
in accordo con la proposta e la persona
POSTI DISPONIBILI
5 adulti
COORDINATORE SERVIZIO
dott. Fallico Xavier
Progetti di Residenzialità e Abitare Supportato.
Nell’ambito del progetto Regionale “Vivere la Vita”, L’Altro Sole partecipa alla Linea B sui progetti di Residenzialità e Abitare Supportato, con un’iniziativa sperimentale dedicata alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico.
Questo progetto si focalizza sullo sviluppo di percorsi per l’abitare supportato, facilitando il passaggio verso una maggiore indipendenza e autonomia nella vita quotidiana, e su attività di socializzazione e benessere.


Obiettivi del progetto.
- Favorire l’acquisizione di autonomie personali, domestiche e di comunità, attraverso un approccio graduale e supportato.
- Promuovere il benessere psicologico e il senso di autoefficacia dei partecipanti.
- Creare opportunità di inclusione sociale, facilitando l’integrazione nei contesti comunitari.
- Sviluppare soluzioni innovative per l’abitare supportato, garantendo continuità con i progetti di vita individualizzati.
Azioni e Metodologia.
Il progetto prevede un percorso articolato in diverse fasi, tra cui:
- Palestra per l’autonomia: attività pratiche mirate a sviluppare abilità di gestione domestica, come la preparazione dei pasti, la cura della casa e l’acquisto di beni, svolte in giornata, con laboratori nel nostro appartamento di Sampierdarena
- Notti sperimentali: esperienze di breve durata (2-4 giorni) in contesti abitativi che simulano situazioni reali, per favorire l’adattamento e il distacco graduale dalla famiglia d’origine.
- Uscite sul Territorio, in piccoli gruppi: mirano a sviluppare autonomia negli spostamenti, orientamento e gestione pratica dei mezzi, favorendo inclusione sociale e accesso ai servizi. Consentono di rafforzare fiducia e autoefficacia, migliorando la partecipazione attiva alla comunità.
- Teatroterapia: favorisce l’espressione emotiva e comunicativa, migliorando le abilità sociali attraverso il lavoro di gruppo. Aiuta inoltre a sviluppare l’autoconsapevolezza e a superare blocchi emotivi, rafforzando la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.
Collaborazioni e Innovazione.
L’Altro Sole collabora con un’ampia rete di enti pubblici e privati, unendo competenze e risorse per creare un ecosistema inclusivo e solidale.
Le attività sono supportate da tecnologie avanzate e strumenti di monitoraggio, garantendo un approccio basato sull’evidenza e orientato ai risultati.
Il progetto “Vivere la Vita” rappresenta un passo fondamentale verso una società più equa, in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale e vivere con dignità.