Formazione

La Cooperativa considera la formazione uno strumento fondamentale per migliorare le competenze e capacità lavorative di ciascun operatore fornendo adeguate nozioni tecnico-operative e di confronto.
Sin dalla sua nascita  la Cooperativa L’ Altro Sole ha avuto un’attenzione particolare alla formazione dei propri operatori sia sul piano della conoscenza della cultura aziendale sia sul piano dell’aggiornamento continuo rispetto alle procedure e alle metodologie da adottare nei servizi.

Questo costante lavoro di formazione continua è stato per la maggior parte autofinanziato ma nel corso degli anni è stato possibile accedere ai seguenti finanziamenti:

Anno Titolo progetto Ente Erogatore del finanziamento
2001/2004 Genoa Employement Project 2001 Fondo Sociale Europeo (EQUAL)
2004 Piano formativo aziendale Provincia di Genova
2007/2008 Equal Per.s.o.n.e Fondo Sociale Europeo (EQUAL)
2013 Tutti All’Opera Fondo Sociale Europeo (Inclusione sociale)
2016 Over 40 Si Può Fondo Sociale Europeo (Inclusione sociale)
2018 Formazione Continua “Servizi di Trasporto/accompagnamento” Regione Liguria
2019 Formazione Continua “Servizi Socio Educativi Centro Diurno Disabili” Regione Liguria

Attualmente la Cooperativa è impegnata nella realizzazione di due corsi formativi per i propri lavoratori. Il primo riguarda il Servizio di Trasporto e Accompagnamento e prevede due distinti percorsi  per un totale di 32 ore:

– Aggiornamento metodologie di intervento e gestione del servizio
– Aggiornamento relazione con utenti, famiglie e servizi di riferimento

Gli obiettivi dei due percorsi sono i seguenti:

– supportare e sostenere lo sviluppo ed il miglioramento continuo nell’organizzazione e nella erogazione dei servizi della cooperativa;
– migliorare e rafforzare le conoscenze e le competenze dei lavoratori dei servizi di accompagnamento per persone con disabilità, sia in ambito tecnico che relazionale;
– migliorare la qualità del lavoro e dei servizi della cooperativa.

Il secondo corso, della durata di 24 ore, è  relativo ai Servizi socio/educativi nell’ambito del centro diurno per persone con disabilità grave.

Il progetto formativo ha come obiettivi principali:

– aggiornare gli operatori sulle metodologie e tecniche educative e comportamentali nel rapporto con persone con problemi di disabilità grave.
– adeguare le conoscenze e le competenze tecnico operative e normative dagli operatori.
– migliorare la qualità dei servizi proposti e della vita sociale delle persone che frequentano il Centro Diurno.