TELEFONO
010 7962253
centrosfera@laltrosole.org
ORARIO DI APERTURA
9:00 – 16:15
POSTI DISPONIBILI
16 adulti
COORDINATORE SERVIZIO
dott. Fallico Xavier
Il Centro Sfera.
Siamo un centro diurno socio-educativo riabilitativo che ha iniziato la propria attività nel 2004 e dal 2011 è accreditato da ASL. Apriamo le nostre porte dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.15 per 11,5 mesi l’anno. Infatti, chiudiamo ad Agosto per due settimane.
Sì, dalla foto hai capito bene. Siamo un centro “itinerante”! Durante l’anno, infatti, ci piace organizzare soggiorni in montagna/campagna, viaggi all’estero e brevi itinerari in luoghi e città significative del nostro Paese. Qui siamo in Sicilia, durante l’estate del 2022!


La nostra missione.
Essere quotidianamente un luogo di incontro, nel quale sino a 16 persone con disabilità, di cui 12 convenzionate con ASL, possono lavorare sulle proprie autonomie e sulle proprie competenze relazionali. Riteniamo infatti che lo stare insieme, con partecipazione e con uno scopo, permetta di migliorare l’autoefficacia e il benessere dei partecipanti.
I nostri servizi.
Dopo la presa in carico, che avviene a seguito di segnalazione dei servizi di riferimento, e un periodo di osservazione di tre-sei mesi, viene stilato a ogni soggetto una Valutazione delle Aree Funzionali e un Progetto Riabilitativo Educativo Individualizzato, con obiettivi raggiungibili e misurabili.
Viene poi stilato un Programma Mensile, con una scelta delle attività proposte basate sulla preferenza della persona e sugli obiettivi da raggiungere.
Ogni proposta è seguita da un membro della nostra equipe, che comprende responsabile sanitario, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari, danzaterapeuti e psicoterapeuti.
La struttura.
Gli spazi dedicati al Centro Sfera occupano complessivamente una superficie pari a 600 mq, così suddivisi:
- una ampia aula polifunzionale
- una aula per i computer
- una palestra attrezzata,
- una sala da pranzo
- tre bagni attrezzati con docce
- due spogliatoi
- un giardino con tavoli, tende e panchine
Le nostre attività.
Le attività proposte e inserite nel programma di ciascuna persona inserita all’interno del centro sono:
- attività motoria in palestra e in esterno
- attività motoria in piscina
- danzamovimentoterapia
- spazio-incontro
- uscite sul territorio
- attività culturale
- attività occupazionale e di cura del verde
Le nostre partnership.
Il Centro Diurno è più di una struttura, è il cuore pulsante della nostra comunità. È qui che ci riuniamo, ci sosteniamo e cresciamo insieme. Tuttavia, comprendiamo l’importanza di esplorare il mondo al di fuori delle nostre mura. La vita non può essere confinata in un singolo luogo; deve essere vissuta in pieno, con esperienze variegate e ricche.
Per tale motivo abbiamo con il tempo attivato tre partnership, una ben consolidata e di tanti anni, due di più recente sviluppo.
Lavoriamo infatti assieme a:
- Jurodivy: cooperativa sociale di tipo B, che si occupa di inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate, e che ci ha riservato una aula dedicata nel quale assieme ai nostri utenti possiamo fare piccole lavorazioni di assemblaggio e etichettamento a loro dedicate;
- Banco Alimentare: associazione che distribuisce generi alimentari, e nella quale una volta a settimana ci rechiamo per distribuire pacchi alimentari a varie realtà del territorio ligure;
- Philos, associazione pedagogica per persone con disturbo dello spettro autistico, con la quale collaboriamo nei progetti di autonomia abitativa e per formazione.